Alla scoperta della provincia nascosta: indice espanso
TRADIZIONI E STORIA
32. Il Carnevale in provincia.
Le prime maschere della provincia di Novara affondano le loro radici nella notte dei tempi… A Oleggio, protagonista è il Pirin ad San Dunà, a Bellinzago sono ‘l Ciachin Dal Re e la Marseta, Galliate ha un organizzatissimo gruppo folkloristico dedicato al Manghîn e a la Manghina…
33. I Santi in provincia di Novara.
Da gennaio a dicembre, itinerario tra tutti i santi patroni della provincia di Novara: vita e curiosità tra storia e arte.
34. I musei etnografici: un viaggio nel nostro passato.
Un museo etnografico si propone di esporre manufatti risalenti a civiltà primitive o antiche, o di oggetti relativi alle arti e alle tradizioni popolari. Nella nostra provincia ve ne sono diversi, tutti allestiti con moderni criteri di didattica museale, che rendono la visita decisamente utile e anche divertenti per capire come vivevano i nostri antenati.
35. Gli ecomusei: un viaggio nel tempo e nello spazio.
È stata proprio la nostra regione, nel 1995, ad istituire, prima in Italia, gli Ecomusei della cultura materiale ed ora, in Piemonte, sono ben 25 le strutture di questo tipo. Tre sono in provincia di Novara, tutte nella zona del Lago d’Orta.

